News
I prezzi delle derrate alimentari sono in crescita dell’1% rispetto a marzo e del 7,6% rispetto allo stesso mese dello scorso ...
Approvato l'utilizzo in deroga dell'Exirel fino al 4 agosto contro Prays oleae (tignola dell’olivo) e Philaenus spumarius (sputacchina). Il dosaggio consigliato per Prays oleae è di 20 ml/hl, ovvero 2 ...
Gli Stati Uniti rimangono il primo mercato estero del Parmigiano Reggiano, pari al 22,5% della quota export totale: nel 2024 ...
Tra la frutta è ancora il momento ideale per acquistare le fragole, nel pieno della loro produzione e di ottima qualità grazie alle temperature calde. Incalza la campagna dei meloni retati siciliani ...
Un litro su tre dell'olio tunisino esportato a marzo è finito in Italia, quota che sale al 60% se parliamo di olio ...
La manifestazione è in programma il 5 e 6 ottobre prossimi al Navy Pier di Chicago. Sono già molte le conferme di ...
Le varietà di olivo coltivate sull'Etna sono diverse e contribuiscono a creare un olio extravergine di alta qualità e dal ...
Nelle prime 5-7 settimane dalla piena fioritura vi sono una serie di fenomeni che portano alla cascola dei fiori imperfetti, ...
I metaboliti secondari di Trichoderma sono stati utilizzati per il trattamento della mosca dell'olivo al fine di minare la sopravvivenza del simbionte Ca. Erwinia dacicola. Confermata l’azione batteri ...
Le buone pratiche di pre-raccolta e di estrazione preservano i polifenoli endogeni dell'olio d'oliva, mantenendo la sua stabilità ossidativa anche dopo 30 giorni di conservazione in forno ad alte temp ...
Dimostrate le esperienze virtuose sviluppate in Italia, le interconnessioni tra il sistema agroalimentare, le sfide ambientali e gli attuali modelli di sviluppo socio-economico ...
Raggiunto una precisione del 96% nella differenziazione dei campioni di oli extravergini di oliva monovarietali grazie al ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results