News

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
Istanti nel Tempo, film diretto da Franco Carrozzino, scritto e interpretato dagli studenti, è stato realizzato al termine del corso co-curricolare di “Videomaking” rivolto agli studenti della scuola ...
La Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua XI edizione, è un evento nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di ...
La nuova didattica e il mondo digitale: metodologie, contenuti, strumenti ...
Conoscere per tutelare i diritti delle persone nello spettro autistico ...
Il filmato, tratto da una puntata del programma La storia siamo noi, analizza, nel corso di un dibattito in studio, lo stato e lo sviluppo della scolarizzazione in Italia, dalla fine della seconda ...
La questione della lingua italiana dal Trecento alla prima metà dell'Ottocento. Dal volgare di Dante all'avvento della prosa manzoniana. Ce ne parla lo storico della lingua italiana Giuseppe Patota.
L’articolo 9 della Costituzione italiana stabilisce il principio della tutela dei beni culturali e del paesaggio, in relazione diretta con la ricerca e lo sviluppo culturale del Paese. Si tratta di ...
Maturità, Ministro Valditara firma ordinanza su modalità di svolgimento Esame di Stato - Il 18 giugno la prima prova scritta ...
Nel 1527, a Firenze, un tumulto repubblicano abbatte la Signoria de` Medici. Nel 1529 papa Clemente VII Medici chiama in aiuto Carlo V di Asburgo per restaurare il dominio fiorentino della sua ...
Analisi del testo, rilevamento delle figure retoriche più significative, il tema del viaggio e la nostalgia. Attività: compilazione di una tabella di confronto con le espressioni per descrivere Liré ...