News

Dal 30 aprile le PMI del Mezzogiorno possono pre-compilare la domanda dei contributi a fondo perduto del programma ...
La scadenza del 30 aprile per la Dichiarazione IVA rientra tra gli adempimenti fiscali dei contribuenti forfettari transitati quest'anno nel regime.
Le scadenze fiscali di maggio 2025 sono numerose e variano a seconda del tipo di contribuente, dalle famiglie ai professionisti, fino alle imprese. Che si tratti di adempimenti per il versamento ...
Le dichiarazioni dei redditi precompilate saranno a disposizione dei contribuenti a partire dal pomeriggio del 30 aprile. Per due settimane si potranno solo consultare, mentre dal 15 maggio sarà ...
I contribuenti che vogliono rientrare nella Rottamazionne quater hanno ancora pochi giorni a disposizione per presentare la domanda. Entro il 30 aprile bisogna inviare la richiesta di riammissione ...
Le micro e piccole imprese dovrebbero essere al centro di una strategia economica flessibile e in grado di adattarsi in modo rapido ai cambiamenti dettati dalle condizioni globali: questo appello ...
Con l’introduzione del Concordato Preventivo biennale (CPB) nel modello Redditi SC 2025, anche le società e gli enti commerciali dovranno confrontarsi con il nuovo strumento, previsto dal Dlgs n.
Negli ultimi anni l’apprendistato in Italia è stato caratterizzato da una crescita molto contenuta, tanto che nel 2022 gli apprendisti hanno raggiunto quota 569mila, solo 22mila in più ...
Approvate le modalità di adesione al Concordato preventivo biennale (Cpb) per il 2025. La procedura consente ai contribuenti di aderirvi in modo più flessibile, sfruttando la dichiarazione dei ...
Correttivi in vista allo schema di decreto MASE che aggiorna la disciplina dei Certificati Bianchi 2025: sul testo composto da 21 articoli (che modificano alcuni aspetti relativi agli incentivi ...
Tra gli imprenditori, ad esempio, sono decisamente aumentati gli ultra 50enni e la quota di ultra 70enni è più che raddoppiata nell’arco degli ultimi dieci anni, passando dall’8,7 al 17,6%.