News
L’Ema ha avviato una consultazione pubblica sull’antibiotico-resistenza legata a medicinali veterinari, in particolare sulle ...
Il fatturato di Phoenix Pharma Italia nel comparto ospedaliero ha raggiunto 26 milioni di euro, grazie alla strategia ...
Unifarco ha presentato Yougevity, per guidare la rivoluzione culturale e sanitaria della longevità. A Cosmofarma 2025, ...
Il balsamo Nizoral® Care, testato per nutrire i capelli e donare una protezione continua dalla forfora, si unisce allo ...
È stato siglato un accordo in Lombardia tra farmacie e Ordine dei biologi per potenziare l’offerta nelle farmacie con ...
È stato pubblicato il documento congiunto di Sinpe, Fondazione dieta mediterranea e Siprec con le indicazioni evidence-based ...
A Cosmofarma oltre 30mila presenze e 400 espositori per discutere il futuro del settore tra sanità integrata, servizi ...
Stefano Collatina, presidente di Egualia, in un’intervista a FarmaciaVirtuale.it ha illustrato gli strumenti Ue per l’industria del farmaco, dalla produzione alle criticità logistiche, passando per le ...
Il report 2025 di Casaleggio Associati ha evidenziato una crescita del 6% del commercio digitale in Italia. Focus sui modelli ...
Francesca Saccà, Tommaso Emmanuelli, e Federica Faccitondo premiati per progetti su formazione, sostenibilità e gestione delle cronicità, nell’ambito del Premio Osvaldo Moltedo 2025.
La Regione Emilia-Romagna ha definito i criteri per l’assegnazione dei contributi alle farmacie rurali per il 2025. Domande entro il 30 giugno.
Nella riunione di aprile 2025, il Prac dell’Ema ha analizzato segnali di sicurezza per farmaci oncologici e immunologici, ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results