News
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio cancella l'obbligo di identificazione faccia a faccia introdotto dal ...
La Consulta dichiara costituzionalmente illegittimo l’art. 63, co. 3, cod. pen. sulla recidiva semplice: vediamo come.
Le Sezioni Unite Civili si sono pronunciate sul diritto del convivente di fatto a partecipare alla liquidazione dell’impresa ...
In cosa consiste manifestare indebitamente il proprio convincimento a cui fa riferimento l’art. 37, co. 1, lett. b), c.p.p.?
Fra le ipotesi di bancarotta fraudolenta, quella “per dissipazione” è forse la fattispecie di reato più insidiosa cui ...
Il Tribunale di Bologna ha negato la conferma delle misure protettive richieste nell’ambito di una nuova procedura di ...
Proroga al 31 luglio per l’aggiornamento NIS: solo per chi ha richiesto supporto. Istruzioni operative e prossime scadenze da ...
Un prompt di qualità è fondamentale per ottenere risultati rilevanti e personalizzati, consentendo all’IA di rispondere con precisione.
Il Dipartimento per gli affari di giustizia ha emesso una circolare per quanto riguarda i diritti di copia nel processo ...
Che l’INPS voglia diventare una sentinella delle crisi d’impresa attraverso l’intelligenza artificiale può apparire, a prima ...
Il Garante privacy ha avviato un’importante revisione degli orientamenti in materia di gestione dei dati personali in ambito ...
Infiltrazioni nel locale commerciale locato: il conduttore ha diritto ad una riduzione del canone proporzionata all'entità ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results