News

È frequente avere gambe pesanti nei nove mesi di attesa ma con qualche correzione alle abitudini di vita si può stare meglio.
Antibiotici e vaccini possono essere assunti insieme, tranne in pochi casi particolari perché l’associazione non provoca ...
Creare un rituale che precede i pasti, mangiare tutti insieme in un'atmosfera serena, farsi aiutare (per quel che si può) in cucina sono strategie che possono favorire un rapporto migliore tra bambino ...
In caso di test di Coombs positivo il feto può andare incontro a un'anemia anche durante la vita intrauterina, quindi è necessario che la futura mamma si affidi a un centro di medicina perinatale.
Giramenti di testa e svenimenti possono essere accusati nei nove mesi di gravidanza, a causa di cambiamenti ormonali e sbalzi ...
In seguito a un aborto spontaneo, prima di cercare una gravidanza, a sanguinamento finito è opportuno effettuare una visita di controllo.
Aumento di peso settimanale e numero medio di pannolini in 24 ore sono le variabili principali di cui tener conto per un buon allattamento.
Se la cervicometria (esame ecografico che misura la lunghezza del collo dell'utero) rileva una lunghezza di 41 mm non si deve fare nulla perché la condizione del collo non desta preoccupazione.
È del tutto normale che un bambino preferisca giocare con la mamma piuttosto che da solo, ma sta alla mamma sottrarsi alla richiesta quando ha assoluto bisogno di avere un po' di tempo per sé. Edè giu ...
Se il sanguinamento continua a essere abbondante dopo più di un mese da un aborto spontaneo e anche il valore delle beta-hCG lascia perplessi è opportuno sottoporsi a un controllo ginecologico.
Il taglio cesareo o parto cesareo è un intervento per far nascere il bambino. Indicato per casi particolari, in Italia se ne eseguono troppi ...
L’incontinenza post parto è un problema comune a moltissime neomamme. È transitoria ma si può contenere con qualche esercizio.