News

Tra Casa Professa e il mercato di Ballarò si trova un angolo di una Palermo di altri tempi completamente restaurato. Dalla Biblioteca Comunale di Palermo si continua fino al Palazzo Brunaccini per ...
Il Conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo (già "Vincenzo Bellini") è stato intitolato di recente al grande compositore nato a Palermo, che è considerato uno dei massimi rappresentanti della ...
La Catacomba di Porta d'Ossuna è un cimitero paleocristiano di Palermo, testimonianza del primo cristianesimo di Sicilia. È articolata su un asse est-ovest e diversi corridoi perpendicolari dove si ...
La Chiesa del Santissimo Salvatore è una chiesa barocca ubicata Corso Vittorio Emanuele, a poca distanza da piazza Bologni. Originariamente era luogo di culto del monastero delle suore basiliane ...
La Spiaggia di Capo Zafferano è situata nel territorio di Santa Flavia, frazione di Bagheria. Questa spiaggia era prima chiamata lido delle Anime Sante, oggi invece la si conosce semplicemente con il ...
L'Antico Stabilimento Balneare di Mondello, una delle opere architettoniche in stile Art Nouveau più belle d'Europa, nasce nei primi anni del Novecento, in seguito alla bonifica del litorale ...
La Vucciria è il mercato storico più famoso di Palermo e si estende all'interno del mandamento Castellamare, tra Piazza San Domenico, via Roma, Corso Vittorio Emanuele e la Cala. Il mercato mutua il ...
Piazza Marina è una delle piazze più rappresentative di Palermo ed è situata nel quartiere Kalsa. Al suo interno si trovano il giardino pubblico Villa Garibaldi, realizzato tra il 1861 e il 1864 ...