Da Kamel Belaitouche-Leila Belaitouche-Pino Mauro Pironti, Vescovo Luis Miguel Perea a nome di Co-mai e Uniti e per Unire ...
All'infermiera Maria Trapanese il titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Conferito da Sergio ...
Gli autisti dell’Ospedale San Carlo di Potenza sono il motore silenzioso di un sistema in difficoltà, ma il loro appello non ...
Piccinini (Coordinamento Emergenza-Urgenza 118 CIMO): «Definire ruoli e responsabilità di ciascun professionista, a partire ...
Umberto Palma, un professionista di 34 anni originario di Napoli, ha intrapreso un percorso unico che lo ha portato dalla ...
Il 2 marzo a Udine si terrà l’evento "Oltre la terapia oncologica: come gestire i cambiamenti del corpo", organizzato ...
Non solo criticità al Pronto Soccorso dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce. Paziente regale 101 rose rosse a Medici, Infermiere ...
Una storia che ha dell’incredibile. Una donna di 42 anni, operatrice sociosanitaria (OSS) presso un ente pubblico, è stata ...
La mancata firma di Fp Cgil e Uil Fpl, insieme alla posizione rigida del sindacato Nursing Up, contrario a ogni compromesso, ...
Marchesani è stato successivamente trasferito presso il Pronto Soccorso di San Giovanni Rotondo e ricoverato per accertamenti.
Martedì 18 febbraio, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, si terrà il convegno ‘Oncologia Pediatrica in Italia: cosa c’è di nuovo?’.
Le condizioni di lavoro degli Infermieri e OSS al Papardo di Messina sono emblematiche di un problema più ampio che affligge il SSN.