News

Per tanto tempo è stato il simbolo del futuro dei pick-up americani. Ma a distanza di poco più di un anno dall’inizio delle consegne, il Tesla Cybertruck sembra aver perso gran parte del suo fascino ...
Così, dal 2027, Lucid aumenterà le consegne in Europa. Certo, in ritardo rispetto ai competitor cinesi, già presenti e in crescita nel continente, dove la crisi delle vendite e il calco di popolarità ...
Dimenticatevi numeri e sigle. Le prossime Volkswagen elettriche potrebbero dire addio al prefisso “ ID. ”, per adottare invece nomi più tradizionali. Una vera rivoluzione nella strategia di naming del ...
Tesla accelera verso l'introduzione della guida totalmente autonoma anche in Europa. Dopo anni di sviluppo e moltissimi km ...
Ionity ha ottenuto un finanziamento di 600 milioni di euro da nove banche commerciali europee con l’obiettivo di espandere ...
L’L-HSCU è già stato impiegato con successo nel prototipo H24EVO, sviluppato all’interno del programma MissionH24: una ...
Era accreditata un’autonomia di 568 km nel ciclo EPA americano, ma si trattava di una stima un po’ ottimistica. Nei test su ...
Avere una joint venture con un gruppo automobilistico cinese per costruire e vendere modelli in Cina è la prassi per i ...
Le auto elettriche di seconda mano hanno un problema: il deprezzamento. Il fatto è che le persone hanno paura di acquistare ...
Come fa Toyota a consolidare la propria posizione sul mercato cinese? Semplice, acquistando on costruttore locale. È quanto ...
Stando a questi numeri, l’Agenzia internazionale dell’Energia (Iea) prevede che a fine anno saranno 20 milioni le auto ...
In pratica, un aggiornamento over-the-air (OTA) ha tagliato la potenza da 1.548 CV portandola a "soli" 900 CV in modalità di ...