News
Saint George is shown about to defeat the dragon, by the edge of the sea. The treatment of the subject is unusual: the figure ...
Brescia - Un maestro "senza segreti". Eppure i suoi scatti sono inimitabili. Da sessant'anni Joel Meyerowitz veleggia sul ...
DA SAPERE: Vasari narra che una sera passò a trovare l’artista, impegnato nella realizzazione dell’opera, ma ebbe ...
Si tratta di due dei quattordici sepolcri piramidali realizzati nel sec. XIII secondo il modello del mausoleo di Mausolo ad Alicarnasso e destinati ad ospitare le spoglie di illustri giuristi (o gloss ...
La terza "porta del Battistero" venne commissionata al Ghiberti il 2 Gennaio 1425, a distanza quasi di un anno dal ...
Ad Ambrogio da Fossano, detto il Bergognone, è attribuito il "Cristo sotto la morsa del torchio" affrescato nella prima ...
Si tratta del monumento in memoria dell’incisore e amico di Antonio Canova. Lo scultore realizzò la stele a sue spese, ...
Tra le vedute facenti parte di questa sezione si segnala la tela del pittore Salvatore Fergola (1799 -1874), che illustra ...
Apertura: Lunedì e Mercoledì - Sabato dalle 10 alle 17 Chiuso Martedì, Domenica e festivi.
Trasporti: Bus n. n. 14 – 19 – 20 – 25 – 27 – 28 – 36 – 37 – C.
DA SAPERE: la nicchia che sormonta il balcone centrale in arenaria (1507) ospita una statua della Vergine con Bambino di Gabriele Fiorini. È chiamata Madonna del Campanello perché, nelle rare ...
Nel corso degli anni ’50 nasce l’idea di creare un museo dedicato a Fortunato Depero. In quegli anni la fama dell’artista entrava in una fase di inesorabile lento declino, nuove correnti e nuovi nomi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results