News
Leonardo da Vinci è stato un genio del rinascimento. Oltre a dipingere la Gioconda, ha inventato molte macchine particolarmente lungimiranti.
“Le parole fanno il solletico” è l’ultimo, brillante libro nato dalla penna di Daniel Pennac e di Stefano Bartezzaghi, illustrato da Francesca Arena.
Vediamo se secondo le regole appartenenti alla grammatica e alla lingua italiana è corretto utilizzare la forma "riciclo" o la forma "reciclo".
Leggiamo assieme questa frase del premio Nobel per la Letteratura, da poco scomparso, Mario Vargas Llosa, sulla vita e sulla ...
La serie sarà un adattamento fedele dell’amata saga di libri di Harry Potter dall’autrice J.K. Rowling, che sarà anche ...
In occasione della Giornata del Made in Italy in cui si celebra la creatività e l’eccellenza italiana, scopriamo i principali ...
Scopri le frasi più belle di Mario Vargas Llosa che ci insegnano il valore della letteratura contro ogni forma di ...
Qui Dante Alighieri si ritrova purificato e pronto a proseguire verso il Paradiso, nei versi che simboleggiano una rinascita ...
Tante sono le dicerie che circolano su Leonardo da Vinci, sono state spese milioni di parole, idee e supposizioni, ecco ...
Da "break a leg" a "it's not my cup of tea", scopri l'origine e le curiosità legate alle espressioni inglesi intraducibili in ...
Come nasce il modo di dire "cadere a fagiolo", una di quelle espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni? Scopriamolo di seguito.
Con “Addio a una vista”, Wisława Szymborska riflette sul rapporto fra il “dentro” e il “fuori”, su ciò che appare e su ciò che è.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results