News
Saint George is shown about to defeat the dragon, by the edge of the sea. The treatment of the subject is unusual: the figure ...
Il racconto e la restituzione di una scoperta unica in Italia: un vivarium probabilmente annesso a una villa del I secolo d.C ...
Approda a Roma, l’arte visionaria ed ermetica di Gian Mario Conti, pittore, poeta, performer, arpista compositore e ...
La raffigurazione forse più nota del mosaico teodoriano dell’aula nord della basilica di Aquileia è la lotta tra il gallo e ...
Gian Lorenzo Bernini, incaricato dalla famiglia Altieri della sistemazione del Palazzo Baronale, ebbe un’idea degna del suo ...
Agostino Pallavicino commissionò il proprio ritratto col figlio Ansaldo in occasione della nomina a protettore del Banco di ...
Si raggiunge percorrendo, da Grado, la provinciale per Monfalcone e girando a destra, all’incrocio di via Brancolo, due ...
Bergamo - Cinquecento anni fa Lorenzo Lotto lasciava Bergamo dopo oltre un decennio di intenso lavoro: capolavori come l'imponente Pala Martinengo o gli affreschi dell'Oratorio Suardi legavano per sem ...
Leone X nominò allora architetto della fabrica Antonio da Sangallo il Giovane, assistente sin dal 1505 di Bramante, ...
Il dipinto eseguito dal pittore senese Marco Pino nel 1573. L’artista, allievo di Domenico Beccafumi, si trasferì nel 1552 a ...
Si tratta di uno spazio consortile al quale si accede da un voltone laterale di piazza Galvani. Strutturata per difendersi da ...
Nella Cappella della Crocefissione, collocata ne transetto destro, è conservata la "Deposizione di Cristo con i Santi Ambrogio e Agostino" (o Compianto di Cristo) dipinta da Bernardino Luini. Nella ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results